CAPODANNO A NAPOLI

5 giorni - Venerdì 29 Dicembre 2023
Programma

1° GIORNO – PARTENZA / CASERTA: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti. Sistemazione su bus gran turismo e partenza in prima mattinata per Caserta con ns assistente d’Agenzia. Soste e pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in zona  sistemazione in hotel 3/4 stelle, cena e pernottamento.

2° GIORNO – CASERTA / ERCOLANO: Prima colazione in hotel. Visita alla borbonica Reggia di Caserta con il relativo parco (Unesco), detta la Versailles italiana. Fu eretta nel XVIII-XIX secolo e quindi trionfano il gusto rococò e quello neoclassico. Anche il Re di Napoli Gioacchino Murat, cognato di Napoleone Bonaparte, ebbe sempre una predilezione per Caserta. Il parco si estende per oltre 3 chilometri e copre una superficie di un milione e 200mila mq. Coniuga la tradizione del giardino all'italiana (con spazi geometrici e una lunga cascata, che alimenta una serie di monumentali fontane) con la studiata informalità del giardino all'inglese. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento alla volta del Parco Archeologico di Ercolano, sepolto dalla colata lavica dovuta all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Una città diversa da Pompei, ma altrettanto importante con la sua fisionomia urbanistica, la sua civiltà, le opere d’arte rinvenute ed in particolare per il suo volto umano. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento  

3° GIORNO NAPOLI / CENONE DI CAPODANNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Napoli. Si partirà dal centro storico, passando per la chiesa del Gesù Nuovo, fino al Complesso di Santa Chiara con il famoso chiostro maiolicato del Settecento. Andremo, poi, ad ammirare il celeberrimo Cristo Velato (1753) di Giuseppe Sanmartino, a proposito del quale si dice che Antonio Canova abbia affermato che avrebbe dato dieci anni di vita pur di esserne l'autore e abbia tentato senza successo di comprarlo (visita soggetta a disponibilità e con prenotazione obbligatoria). Sorprende specialmente la trasparenza del velo marmoreo adagiato sul Cristo deposto. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita (esterni) della Napoli monumentale: Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo, via Toledo e la Galleria Umberto I. Tempo libero per la via dei presepi di San Gregorio Armeno con la Spaccanapoli, che era il decumano massimo degli antichi Romani. Rientro in hotel, Cenone di Fine Anno con musica ed intrattenimento. Pernottamento.

4° GIORNO – MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA / SALERNO CON LE “LUCI D’ARTISTA”:   Pranzo libero. A seguire partenza per la visita al bellissimo Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. In questo luogo è nata la storia delle ferrovie italiane. Il 3 ottobre 1839 nel Regno delle Due Sicilie veniva inaugurata la prima strada ferrata d’Italia, lunga 7,411 km, per congiungere Napoli a Portici con un tragitto di 11 minuti. La collezione si compone di oltre 55 veicoli storici collocati negli antichi padiglioni dell'opificio borbonico. La visita consente di effettuare un suggestivo viaggio nel tempo dall'Ottocento agli anni 80 del Novecento con locomotive, carrozze, macchinari, modelli e plastici ferroviari. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Salerno  per la tradizionale Festa delle Luci. Prima faremo una passeggiata in città con la visita guidata della splendida Cattedrale. Il magico clima natalizio si fa sentire grazie alle stupefacenti installazioni luminose, che decorano strade, viali, palazzi, monumenti e giardini. “Luci d’Artista” è la manifestazione originale che ogni anno attira migliaia di visitatori, desiderosi di ammirare il centro storico completamente illuminato da vere e proprie opere d'arte composte da fasci di luci e proiezioni sulle facciate dei palazzi e nei più bei giardini. Tempo libero per passeggiare e ammirare le opere. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO – NAPOLI SHOPPING E VISITE INDIVIDUALI / VIAGGIO DI RITORNO: Prima colazione in hotel. Mattinata libera per  le visite individuali di Napoli. Sarà possibile, girare per il centro di spaccanapoli, San Gregorio, oppure fare un tuffo nella "Napoli sotterranea". La mattinata sarà piena e completa: dalla centralissima via Toledo con le avveniristiche stazioni della metropolitana, fino a Piazza del Plebiscito con il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto, il Maschio Angioino.  Tempo per libero per le visite ed il  pranzo con possibilità di assaggiare la tipica pizza napoletana in piazza del Gesù Nuovo e gustare un caffè al celebre Gambrinus. Al termine  inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata .

 

Luoghi Visitati

Napoli
Ercolano
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Salerno
Luci d'Artista
Reggia di Caserta
La quota comprende:
Viaggio in bus gran turismo
Assistente d’Agenzia
Visite guidate come da programma
Sistemazione in hotel 3
4 stelle con trattamento di mezza pensione (colazione e cena incluso bevande)
Veglione di San Silvestro in hotel con musica e ballo
Assicurazione sanitaria
La quota non comprende:
I pranzi
Eventuali ingressi (Cristo Velato con prenotazione obbligatoria salvo disponibilità € 13,00
Ercolano € 13,00
Caserta € 14,00) mance
Gli extra personali in genere
Assicurazione annullamento da richiedere al momento della prenotazione: € 40 in doppia ed € 50 in singola
Tasse di soggiorno
NAPOLI BY NIGHT
Escursione by night a Napoli bus e guida (minimo 25 partecipanti) - Dalle ore 21.00 alle ore 23.00
20.00
Riviera Ligure di Ponente e Levante - Val Bormida - Genova Voltri

Partenza / Hotel

Durata: 5 giorni
Data Partenza: Venerdì 29 Dicembre 2023
Partenza da:
- Riviera Ligure di Ponente e Levante
- Val Bormida
- Genova Voltri
Hotel: /
Trattamento di mezza pensione bevande incluse e cenone compreso
Prezzi
Da Ventimiglia a Riviera di Ponente
a Genova Pra (Voltri)
860 €
Val Bormida
da Altare a Ceva
890 €
Supplemento Singola 105 €

Richiedi Informazioni sul viaggio


Clicca qui per leggete la privacy

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Etlim Travel