SPUMEGGIANTE CAPODANNO SUL LAGO DI BOLSENA

5 giorni - Martedì 30 Dicembre 2025
€ 1.075
Programma

Il borgo medievale di Bolsena e del suo lago, l’iconica Civita di Bagnoregio, il duomo di Orvieto, Viterbo e la magia del Natale, Arezzo e l’ eleganza delle sue chiese, il tutto nel contesto festoso dell’elegante hotel sul lago con serate musicali. 

1° GIORNO – PARTENZA / CIVITA DI BAGNOREGIO / BOLSENA: Ritrovo dei partecipanti nei punti di partenza stabiliti, sistemazione in minibus e partenza per Bagnoregio. Sosta lungo il percorso per il pranzo a cura dei partecipanti. Arrivo a Bagnoregio e visita guidata dalle Civita che sorge su una collina argillosa che subisce da secoli una fortissima erosione dovuta ai fenomeni atmosferici e si sgretola in maniera lenta ed inesorabile. Le caratteristiche e suggestive viuzze del paese conducono alla Chiesa di San Donato, costruita nel V secolo e innalzata subito all’importante ruolo di Cattedrale del luogo. Al termine, trasferimento presso l’hotel Columbus 4* sulle sponde del lago di Bolsena e sistemazione nelle camere riservate. Cena, serata musicale con vin brulè e dolcetti tipici, pernottamento.

2° GIORNO – VITERBO / CENONE DI CAPODANNO: Prima colazione in hotel e partenza per Viterbo, incontro con la guida per visita di mezza giornata al mattino. Viterbo, la città dei Papi, delle torri delle fontane. Pranzo libero, nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale nella centralissima via Marconi e possibilità di visitare il presepe più grande d’Europa, candidato a diventare il presepe più grande al mondo ed entrare nel Guinness World Record (facoltativo – biglietto 7€), le statue e le ambientazioni hanno dimensione reali e si visita in comoda passeggiata addentrandosi proprio nelle sceneggiature accompagnati da figuranti. Rientro in hotel in tempo utile per prepararsi per la notte più attesa dell’anno. Veglione in hotel con cenone selezionato, musica dal vivo, festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno, pernottamento.

3° GIORNO – BOLSENA: Prima colazione in hotel. Mattinata libera e ricco pranzo di buon auspicio del primo dell’anno in hotel. Come da tradizione nel pomeriggio si svolgerà il presepe vivente del quartiere Castello di Bolsena: l'intero rione viene chiuso per questa spettacolare rappresentazione con le vecchie cantine che rievocano gli antichi mestieri e la vita domestica, il mercato del pesce e della frutta, l'accampamento della legione romana, il censimento ed il lebrosario, in un percorso tra le storiche vie medioevali fino alla grotta della Natività. Negli "stand dell'epoca" possibilità di assaggiare gratuitamente ricotta fresca, formaggi, bruschette, miele, vino caldo, salsicce, castagne e altro ancora (ingresso con piccola offerta richiesta) Rientro in hotel, cena e terza serata danzante con balli lisci e caraibici, pernottamento.

4° GIORNO – ORVIETO: Prima colazione in hotel Arrivo a Orvieto nel pomeriggio, suggestivo borgo che sorge sull’altopiano di tufo, La Rupe, che domina la valle del fiume Paglia, affluente del Tevere. Visita con audio guida del Duomo, gioiello dell’architettura romanico-gotica italiana. Diviso in tre navate da colonne e pilastri; ai fianchi si aprono dieci piccole absidi nelle quali furono costruiti degli altari barocchi, distrutti alla fine del XIX secolo per la volontà di riportare il Duomo alla sua struttura originaria. Visita dei sotterranei, un suggestivo “tunnel” di circa 800 metri quadrati, collocato al disotto del transetto e delle cappelle della cattedrale. Pranzo libero e tempo a disposizione per godere della città addobbata per le festività e visitare i mercatini di Natale in Piazza della Repubblica e i diversi presepi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO – AREZZO / RIENTRO: Prima colazione in hotel e partenza per Arezzo, visita guidata della splendida città, in particolare della Basilica di San Francesco del XIV secolo. Al di là della facciata incompiuta in pietra arenaria, la cappella Bacci racchiude la Leggenda della Vera Croce illustrata magistralmente dall'umanista Piero della Francesca. Il pittore seguì la tradizione della famiglia francescana di adorazione della Croce, nonché la duecentesca "Legenda Aurea" dell'agiografo Jacopo da Varagine. Infine, nella chiesa due-trecentesca di San Domenico è esposto il Crocifisso ligneo dipinto a tempera e oro di Cimabue, il maestro di Giotto. Pranzo libero. Al termine inizio del viaggio di ritorno in esclusivo minibus con soste lungo il percorso. Cena libera.

 

Luoghi Visitati

CIVITA DI BAGNOREGIO
VITERBO
BOLSENA
ORVIETO
AREZZO
La quota comprende:
Viaggio in minibus 8 posti con partenza sotto casa
Sistemazione in hotel 4 stelle sul Lago di Bolsena
Trattamento di mezza pensione, bevande incluse – Due serate musicali – Cenone di Capodanno con bevande incluse e musica dal vivo – Pranzo del primo dell’anno
Visite con guide professionali come da programma – Ingresso alla Civita di Bagnoregio – Ingresso al Duomo di Orvieto e ai sotterranei con audioguida
– Autista accompagnatore
Assicurazione assistenza medica
La quota non comprende:
I pasti non menzionati – eventuale tassa di soggiorno in hotel – ingresso al presepe vivente di Bolsena – Ingresso facoltativo al presepe di Viterbo (circa 7€) Assicurazione annullamento facoltativa (€ 54 a persona in camera doppia / € 70 a persona in camera singola)
Dalla riviera di Ponente

Partenza

Durata: 5 giorni
Data Partenza: Martedì 30 Dicembre 2025
Partenza da: Dalla riviera di Ponente
Prezzi

Richiedi Informazioni sul viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]