1° GIORNO - PARTENZA / AIGUES MORTES / PARCO ORNITOLOGICO DEL PONT DE GAU Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione su bus gran turismo e partenza alla volta della Camargue con soste lungo il tragitto. Arrivo in tarda mattinata ad Aigues Mortes e visita dell’antico borgo caratterizzato dalle imponenti mura medievali e famoso per le Salins du Midi. I bastioni del recinto fortificato di Aigues Mortes sono interamente percorribili a piedi: dalla loro sommità ammireremo panorami assolutamente favolosi. Dall’alto è infatti possibile scrutare l’interno della città, abbracciando con lo sguardo il reticolo urbano, i tetti delle case e i meravigliosi cortili interni, nonché godere una vista eccezionale sulle saline. In particolare, nel cuore dell’estate, sotto l’effetto del vento e del sole, l’acqua è talmente satura di sale da diventare quasi viola. Pranzo libero. ( tempo permettendo la guida potrà proporre la visita facoltativa delle suggestive saline rosa di Aigues Mortes con il Trenino (durata circa un’ora), ma il singolo partecipante potrà optare per una sosta in relax nel borgo ) Nel pomeriggio ci sposteremo all’interno del parco ornitologico del Pont de Gau, nel cuore della regione delle saline e dei fenicotteri rosa, per il primo trekking “colorato di rosa” alla scoperta della fauna del territorio della Camargue. Al termine sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.
2° GIORNO - LE GORGES DU VERDON: Prima colazione in hotel e partenza in primissima mattinata per il Canyon del Verdon, passando attraverso i suggestivi campi di lavanda del Plateau de Valensole. Superato il borgo di Moustiers Sainte-Marie e le verdi acque del lago di Sainte Croix, raggiungeremo la località di Chalet de La Maline, punto di partenza del trekking (FACOLTATIVO!) sul sentiero “Martel”. Questo percorso è dedicato a buoni camminatori, poiché si snoda all’interno delle spettacolari Gorges del Verdon per circa 15 km, toccando punti panoramici e scorci di incredibile bellezza sulle acque del fiume con passaggi abbastanza impegnativi a strapiombo sul fiume. Chi non parteciperà al trekking avrà la giornata a disposizione per attività balneari (kayak, pedalò, ecc) sulle sponde del lago di Santa Croce e potrà visitare il borgo provenzale di Moustiers Sainte-Marie. Pranzo libero. Durante il viaggio di rientro in hotel ci soffermeremo nei campi di lavanda in fiore dell’altopiano di Valensole, che con le luci del tramonto sono ancora più suggestivi: un perfetto sfondo “color viola” per scattare foto indimenticabili e regalarsi ancora un’emozione da portare nel cuore! A seguire cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO - ROUSSILLON / VIAGGIO DI RITORNO: Prima colazione in hotel e partenza per Roussillon, per il terzo trekking nelle suggestive “terre rosse” del paese. Le case e l’ambiente circostante si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine. Il risultato è un villaggio dai mille colori, che sotto il potere della luce del sole si accende e si staglia nel blu del cielo limpido, immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Pranzo libero nel borgo. Nel pomeriggio, raggiunta Rustrel, faremo il nostro ultimo trekking color “ocra e bianco” immersi nelle dune sovrastate dai pinnacoli del celebre “Colorado Provenzale”! A renderlo unico e magnifico sono le sue incredibili formazioni rocciose, nate sia dall’erosione del tempo e degli agenti atmosferici sia dallo sfruttamento da parte dell’uomo. Ora si possono ammirare forme dall’aspetto fantasioso con profili stravaganti, colonne e piramidi che spiccano per i meravigliosi colori! Al termine del trekking sistemazione dei partecipanti sistemazione su bus gran turismo e inizio del viaggio di ritorno con soste lungo il tragitto. Cena libera