1° GIORNO - ITALIA / MALAGA (Costa del Sol) - Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di partenza , operazioni di imbarco e partenza con volo per Malaga. All'arrivo trasferimento riservato in hotel. In base all’operativo voli tempo libero. Alle ore 20:00 incontro con l’ Accompagnatore e con il resto dei partecipanti in arrivo dalle varie città italiane . Cena e pernottamento.
2º GIORNO – MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA Prima colazione. Partenza lungo la per una breve sosta nei pressi di Gibilterra, da dove si godrà una bella vista sulla Rocca, antica colonia britannica. Proseguimento per Cadice e breve panoramica d’una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni di storia, dalla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Consigliamo di assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei piccoli locali del centro. Proseguimento per Jerez de la Frontera dove e sosta per la visita di una delle cantine produttrici di sherry. Al termine proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3º GIORNO – SIVIGLIA Prima colazione. Visita della più grande città dell’Andalusia, anima della Regione e incarnazione del famoso modo di "vivere andaluso". Siviglia è considerata una delle più belle città di tutta la Spagna per la particolare architettura araba. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza con la Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della cattedrale. Suggestiva passeggiata nel singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai leggendari nomi, piazzette e bellissimi cortili. Pomeriggio libero per visite individuali e shopping . Cena e pernottamento.
4º GIORNO - SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA Prima colazione. Partenza per Cordova, nel cuore dell’Andalusia rurale. Il fascino del suo centro storico è dovuto alla bellezza dei suoi monumenti ed alla grandezza della civiltà moresca di cui è esempio l’imponente "Mezquita", con la sua foresta di archi e le sue colonne, simbolo della gloria di Al-Andalus. Ma Cordova conserva anche anche splendidi patios e vicoli medioevali, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visita della Moschea, una delle più belle opere d'arte islamica in Spagna, con uno splendido “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
5º GIORNO – GRANADA Prima colazione. In mattinata visita guidata della città. Sosta alla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento spagnolo, quindi sosta alla Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo. Sosta nei pressi dell'Alhambra per una spiegazione (esterna*) di questo straordinario monumento dalla grande importanza storica, una volta palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimone dello splendore del periodo medievale mussulmano della città. La visita guidata terminerà intorno alle ore 13.00. Pomeriggio libero. Importante: chi desidera visitare individualmente gli interni dell'Alhambra, avrà a disposizione tutto il pomeriggio. I biglietti di ingresso non sono inclusi e andranno richiesti e prenotati all'atto dell'iscrizione al viaggio. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
6º GIORNO – GRANADA – ANTEQUERA – MALAGA Prima colazione. Partenza verso Antequera per la visita dei monumenti megalitici, i dolmen di Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Proseguiremo per l’Alcazaba (fortezza araba) da dove si potrà godere di una bella vista sulla città e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga, per la visita panoramica sulla città e sulla sua fortezza (Alcazaba), ubicata tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.
7º GIORNO – MALAGA – RONDA – PUERTO BANUS (MARBELLA) – MALAGA Prima colazione. Partenza alla volta di Ronda, dalla spettacolare posizione in cima ad un promontorio roccioso dalle pareti verticali, con lo spettacolare "Tajo" una gola che raggiunge i 100 metri di profondità, dividendo il centro città. Visita del vecchio quartiere, al cui interno troviamo la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale, quindi a Plaza de Toros, un meraviglioso esempio di architettura del settecento spagnolo. Prima del rientro in hotel breve sosta a Puerto Banús, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
8°GIORNO - MALAGA / ITALIA: Prima colazione in hotel. In base all'operativo voli tempo libero. Trasferimento riservato all’aeroporto di partenza e volo di rientro per l'Italia.
Partenza con ritrovo diretto in aeroporto | 1.290 € |
Supplemento Singola | 330 € |