AOSTA E LA TRADIZIONALE FIERA DI SANT'ORSO

Sabato 31 Gennaio 2026
Programma

La Fiera di Sant'Orso è la più importante fiera dell'artigianato di tutte le Alpi, con origini antichissime risalenti all'inizio del secondo millennio. Nelle vie del centro storico di Aosta, oltre 1000 espositori presentano i diversi prodotti dell'artigianato tradizionale: strumenti di lavoro in legno (rastrelli, scale, botti, posate, taglieri, sabots, etc.), sculture in legno e pietra ollare, bassorilievi, opere in ferro battuto, pannelli ed altri oggetti intagliati, mobili in legno massiccio, gerle, ceste e cestini in salice o nocciolo intrecciato, drap di Valgrisenche (coperte di lana tessute a mano su telai di legno), pizzi al tombolo di Cogne, tessuti di canapa di Champorcher, pantofole in tessuto di Gressoney, fiori in legno. 

Programma Ritrovo dei partecipanti nei lughi stabiliti e sistemazione su bus gran turismo. Arrivo ad Aosta in mattinata e intera giornata dedicata alla visita della Fiera di S. Orso (la più bella ed importante Fiera artigiana d’Italia e forse d'Europa) con le sue numerose bancarelle e botteghe artigiane. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro in Rivera con arrivo previsto in tarda serata. Cena libera

Luoghi Visitati

AOSTA
FIERA DI SANT'ORSO
La quota comprende:
Viaggio in bus gran turismo
Accompagnatore
Assicurazione assistenza medica
La quota non comprende:
I pasti
Gli extra personali – tutto quanto non indicato nella quota comprende
Dalla riviera di ponente e Savona

Partenza

Gita in Giornata
Data Partenza: Sabato 31 Gennaio 2026
Partenza da: Dalla riviera di ponente e Savona
Prezzo: 75 €

Richiedi Informazioni sul viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]