1° GIORNO – PARTENZA / VENEZIA: Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti. Sistemazione su bus gran turismo e partenza per la città di Venezia. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, arrivo al parcheggio Bus “Tronchetto”, punto di partenza del “People Mover”, il trenino che porta fino a Piazzale Roma. Incontro con la guida per la visita del centro storico della città lagunare più famosa del mondo. Venezia, con la sua rete di canali, i ponti e i palazzi che sembrano galleggiare sull’acqua, è una città unica al mondo. La visita toccherà i luoghi simbolo, come la Basilica di San marco, il Campanile, il Palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri. La guida ci accompagnerà tra curiosità, leggende e scorci romantici, fino a raggiungere il famoso Ponte di Rialto. Nel tardo pomeriggio, partenza per riprendere il pullman. Sistemazione in hotel nei dintorni. Cena e pernottamento.
2° GIORNO – VENEZIA: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il centro di Venezia per vivere la magia del Carnevale, uno degli eventi più antichi e suggestivi del mondo, nato nel Medioevo e riportato in auge negli anni Ottanta. Il tema dell’edizione 2026 sarà “Olympus – Alle origini del gioco”, ispirato ai valori dello sport e della competizione leale, in omaggio alle Olimpiadi Milano-Cortina. Fin dal mattino, la città si anima di maschere e costumi d’epoca che sfilano tra calli e campielli, regalando un’atmosfera fuori dal tempo. Piaza San Marco diventa il cuore pulsante della festa, con spettacoli, musica e artisti che rendono omaggio al tema dell’anno. Si potrà godere liberamente di questa giornata, passeggiando tra le botteghe, assaggiando i tipici Fritole e Galani e scoprendo angoli pittoreschi della città, dai ponticelli che si affacciano sui canali ai piccoli caffè dove il Carnevale sembra non finire mai. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel in tempo per la cena e pernottamento.
3° GIORNO – MURANO / BURANO / RIENTRO: Prima colazione in hotel e partenza per Venezia, in tempo per imbarcarsi verso le isole più affascinanti della laguna veneziana. Incontro con la guida. La prima sosta sarà a Murano, isola rinomata in tutto il mondo per l’arte del vetro. Passeggiando tra i canali si potranno ammirare botteghe e piccoli musei dedicati a questa tradizione secolare. Si prosegue poi verso Burano, un luogo di irresistibile fascino, celebre per le sue case dai colori vivaci che si riflettono sull’acqua e per l’arte del merletto, tramandata di generazione in generazione dalle donne dell’isola. Tempo libero per il pranzo e per godersi l’atmosfera di questo luogo che sembra sospeso nel tempo. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno in riviera previsto in tarda serata. Soste lunghe il percorso. Cena libera.
|
Da Ventimiglia a a Genova Pra (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
425 € |
| Supplemento Singola | 60 € |