1° GIORNO - PARTENZA / IL CAIRO: Ritrovo dei partecipanti nei punti di partenza prestabiliti e trasferimento per l'aeroporto di Milano o Bergamo. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo diretto per Il Cairo. Pranzo libero. All'arrivo, incontro con il nostro corrispondente. Trasferiemnto in bus privato per l'hotel (Pyramids Park o similare). Cena e pernottamento.
2° GIORNO - LE PIRAMINI DI SAQQARA E DASHUOR: Dopo la prima colazione in hotel, partenza con la guida per la visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre principali piramidi e l’unica delle sette meraviglie del mondo antico rimasta in gran parte intatta. La Piramide di Chefren, seconda per grandezza, appare più alta di quella di Cheope perché costruita su uno zoccolo di roccia alto circa 10 metri. La Piramide di Micerino (Menkaura), la più piccola delle tre, con blocchi molto grandi e facce imperfette; una parte del rivestimento originale in granito rosa di Aswan è ancora visibile. Si visiterà poi il Tempio nella Valle di Chefren e della Grande Sfinge, lunga 73 mt, alta 20 mt e larga 19 mt con la testa alta 4 mt. Pranzo durante l’escursione. Dopo pranzo, visita del complesso funerario di Djoser (piramide a gradoni) a Saqqara, costruita per il faraone Djoser dalla III dinastia, progettata dall’architetto Imhotep, con altezze originarie di 62 mt e base di 109 × 125 mt. Proseguimento per Dashur, zona meno turistica ma ricca di storia. Troveremo la Piramide Rossa, costruita in pietra calcarea rossa, visita dell’interno fino alla camera funeraria a 65 m di profondità e la Piramide Romboidale, la quale conserva più del 60% del rivestimento originale. Rientro in hotel in tempo per la cena e pernottamento.
3° GIORNO - LUXOR CON IL TEMPIO DI KARNAK E IL TEMPIO DI LUXOR: Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo diretto a Luxor. All’arrivo, visita guidata del Tempio di Karnak, il più esteso complesso monumentale dell’Egitto faraonico, dedicato principalmente ad Amon. Comprende tre recinti: quello centrale (Amon), quello sud (Mut) e quello nord (Montu). Proseguimento con la visita del Tempio di Luxor, dal fascino senza tempo. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento a bordo della motonave sul Fiume Nilo.
4° GIORNO - LA VALLE DEI RE / MADINAT HABU / COLOSSI DI MEMNONE: Dopo colazione, inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli di Tebe, la famosissima Valle dei Re, necropoli dei faraoni del Nuovo Regno, tombe decorate con rappresentazioni dell’Aldilà. Il Tempio di Madinat Habu, costruito da Ramsete III, con cappelle, camere colorate e bassorilievi delle vittorie del faraone, e i Colossi di Memnone. Al termine delle visite, lasceremo Luxor e inizieremo la crociera navigando lungo il Nilo. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento a bordo.
5° GIORNO - EDFU / KOM OMBO: Dopo la prima colazione, proseguimento della navigazione fino alla città di Edfu per la visita del tempio dedicato a Horus, risalente all’Antico Regno e restaurato nella XVIII dinastia. Giro con calesse fino al tempio.Proseguimento verso Kom Ombo, tempio dedicato alle divinità Sobek e Harweris, situato su una collina con vista sul Nilo. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento a bordo.
6° GIORNO - ABU SIMBEL: Prima colazione e partenza per Abu Simbel con i suoi templi che si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, formato dopo la costruzione dell’alta diga di Aswan, a circa 280 km dalla città. Visita dei due templi scavati nella roccia da Ramsete II nel XIII secolo a.C. per commemorare la Battaglia di Qadesh. Il tempio grande di Abu Simbel, si considera il più bello in assoluto di Ramsete. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento a bordo della motonave.
7° GIORNO - TEMPIO DI FILE / IL CAIRO: Dopo la colazione, sbarcheremo per una visita al tempio di File, originariamente costruito sull’isola omonima e poi smontato e trasferito alla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il tempio di Iside era il principale centro di culto della divinità. Nel 1979 i Templi di File sono stati inseriti nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità UNESCO. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo diretto a Il Cairo. Sosta al mercato di Khan El Khalili. Pranzo in corso di escursione. Trasferimento in hotel in tempo per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO - MUSEO EGIZIO / CITTADELLA DI SALADINO / KHAN EL KHALILI: Prima colazione in albergo e partenza per la visita guidata del GEM – il Grande Museo Egizio, il quale si trova nei pressi della Necropoli delle grandi Piramidi e che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell’Egitto. La sua inaugurazione e apertura al pubblico è avvenuta a Novembre 2025. Il museo ospita oltre 100mila reperti dell’antico egitto, che coprono in periodo dalla preistoria fino all’epoca romana e uno dei “pezzi forti” è la Statua colossale di Ramses II, alta circa 11mt e con un peso di 83 tonnellate, spostata al museo per essere esposta nell’atrio principale. Il GEM non è solo un museo, ma un Simbolo. Rappresenta un ponte tra l’antico Egitto e il presente: porta il patrimonio archeologico in un contesto moderno, con tecnologie multimediali per rendere il racconto storio più immersivo pe ril visitatore. Al termine della visita, pranzo tipico in risotrante locale. Proseguimento con la visita della Cittadella di Saladino, costruita tra il 1176 e il 1206, con la Moschea di Muhammad Ali, interamente rivestita di alabastro e con l’orologio donato dai francesi in cambio dell’obelisco oggi a Parigi. Relax e passeggiata al mercato di Khan El Khalili. Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO - IL CAIRO / RIENTRO IN ITALIA: Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto de Il Cairo in tempo utile per il volo di rientro. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per l’Italia. All’arrivo, sistemazione sul bus riservato e rientro in riviera. Pranzo libero.
IMPORTANTE
Consigliata la prenotazione anticipata
Documenti necessari: Carta di identità valida per l'espatrio con 2 fototessere - Preferibilmente, passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
| Mance a Persona | € 50 |
|
Da Ventimiglia a Milano (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
2.540 € |
| Supplemento Singola | 580 € |