ll Rajasthan, “Terra dei Maharaja”, rappresenta uno dei volti più affascinanti e scenografici dell’India. Le sue imponenti fortezze intrise di leggenda, gli sfarzosi palazzi reali – autentiche gemme architettoniche, la natura che alterna paesaggi desertici ad oasi rigogliose, la gente del posto, cordiale, vivace e vestita di mille colori, rendono questa regione una delle mete più suggestive del subcontinente. Il viaggio include la visita al Taj Mahal, simbolo senza tempo di amore eterno e una delle meraviglie più celebrate al mondo.
Il tour si conclude nella città che meglio incarna la profonda spiritualità indiana: Varanasi, dove la vita quotidiana si intreccia con la religione lungo i famosi ghat del Gange, tra preghiere, abluzioni e cerimonie. A rendere il viaggio ancora più speciale, la partecipazione alla Festa del Deserto di Jaisalmer, uno degli eventi più spettacolari del Rajasthan: con lo sfondo del maestoso forte dorato, il deserto si anima di danze tradizionali, musiche, gare di cammelli, acrobati, giochi popolari e persino partite di polo su cammello.
Un’esperienza unica, che restituisce tutta la magia e il folklore del cuore del Thar.
ITINERARIO DI VIAGGIO
1° GIORNO - MILANO / NUOVA DELHI: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 persone da ogni linea di collegamento) alla volta dell'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea alla volta dell'India . Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO - ARRIVO DELHI / NAWALGARH / MANDAWA: In arrivo a Nuova Delhi disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro assistente. Trasferimento in albergo. Dopo la prima colazione, partenza per Mandawa, lungo il percorso si visiterà NAWALGARH, cittadina famosa per le antiche Haweli dipinte nello stile dello Shekhwati. Pranzo compreso durante la giornata. In serata, sistemazione in hotel in tempo per la cena e pernottamento.
3° GIORNO - MANDAWA / BIKANER: Dopo la prima colazione, partenza per Bikaner affascinante città situata nel cuore del deserto del Thar, nota per la sua storia militare, i cammelli e l’architettura sontuosa. Pranzo. Nel pomeriggio, visita al magnifico Forte Junagarh, noto anche come il “Vecchio Forte”, uno dei complessi fortificati più imponenti e meglio conservati di tutta l’India. Costruito nel 1588 dal Maharaja Rai Singh, generale dell’esercito dell’Impero Mughal, è uno dei rari forti indiani edificati in pianura, piuttosto che su un’altura strategica. Il forte vanta alte mura, due imponenti ingressi, 37 bastioni, oltre a una vasta serie di palazzi, templi, corti interne, padiglioni e balconate finemente decorati. Gli interni colpiscono per la ricchezza dei marmi intarsiati, affreschi, specchi e pietre preziose che adornano le sale reali, testimoniando l’opulenza e il gusto raffinato dei sovrani di Bikaner. A seguire, suggestiva passeggiata in TUK TUK attraverso le stradine della città vecchia di Bikaner, un labirinto di viuzze dove si respira ancora l’atmosfera autentica del Rajasthan. Potrai ammirare haveli storiche, botteghe artigiane, mercatini locali e scene di vita quotidiana, tra colori, profumi e suoni tipici dell’India più genuina. Al termine delle visite, rientro in hotel e check-in. Cena e pernottamento.
4° GIORNO - BIKANER / JAISALMER: Dopo la prima colazione, partenza in mattinata per Jaisalmer, affascinante città al confine con il deserto del Thar, nota come la “Città d’Oro” per il caratteristico colore dorato delle sue costruzioni in pietra arenaria gialla, che al tramonto si accendono di calde sfumature. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della splendida città fortificata di Jaisalmer, un vero gioiello architettonico sospeso nel tempo. Fondata nel 1156 dal Rajput Rawal Jaisal, la città si sviluppa attorno all’imponente Forte Sonar Quila, unico in India ancora abitato al suo interno, con case, botteghe, templi e hotel. Attraverso un affascinante dedalo di vicoli, si esplorano le meraviglie nascoste del centro storico, tra cui gli straordinari templi jainisti, finemente scolpiti tra il XII e il XV secolo, autentici capolavori di arte sacra. Non mancherà la visita alle celebri Haveli, antiche dimore dei mercanti, veri capolavori di architettura rajput: tra queste spiccano Patwon Ki Haveli, Nathmal Ki Haveli e Salim Singh Ki Haveli, caratterizzate da facciate finemente scolpite che sembrano pizzi di pietra. A seguire, piacevole passeggiata nel coloratissimo bazar, un tempo vivace punto di scambio per le carovane che attraversavano la via della seta, dove oggi si respira ancora l’atmosfera di un’epoca lontana tra tessuti, gioielli, spezie e artigianato locale. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO - JAISALMER: Dopo la prima colazione giornata dedicata al festival del deserto di Jaisalmer, che attrae le diverse etnie del Rajasthan e festeggia la loro tradizione attraverso musica, balli e i loro passatempi tradizionali. Pranzo cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO - JAISALMER- JODHPUR: Dopo la prima colazione, partenza per Jodhpur. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della città. Jodhpur mantiene ancora oggi la sua identità storica, le antiche tradizioni, una cultura vibrante ed importanti scuole di arte e musica. È nel complesso una miscela di moderno e antico, dai palazzi all’artigianato etnico. Particolarmente interessanti i bastioni fortificati, primo fra tutti Mehrangarh, testimone di molte sanguinose battaglie. All’interno del palazzo, belle stanze che accolgono ricche collezioni di strumenti musicali, baldacchini, abiti e mobilia. Il Forte di Mehrangarh è forse il più bello di tutto il Rajasthan. Adagiata su di una solida roccia a circa 400 m. di altezza, questa imponente costruzione risalente al XV secolo fu definita da Kipling come “opera di angeli, fate e giganti”. Non è mai stata espugnata e solo visitandola ne capirete il motivo. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pernottamento e cena in hotel.
7° GIORNO - JODHPUR / RANAKAPUR / UDAIPUR: Dopo la prima colazione, partenza per Udaipur. Lungo per il corso si visiterà Ranakpur con il suo imponente tempio giainista" Chaumukha Temple" (Tempio delle quattro facce), a 60 chilometri di distanza da Udaipur. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, continuamo il viaggio verso Udaipur con arrivo in tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO - UDAIPUR: Dopo la prima colazione, inizio della giornata con la visita di Udaipur, fondata nel 1559 dal Maharana Udai Singh II e a lungo capitale del regno di Mewar. Conosciuta come la “Venezia dell’Est” o del Rajasthan, la città sorge sulle rive di sei laghi, tra cui il suggestivo Lago Pichola, cuore pulsante della città, su cui si affacciano splendidi palazzi. Si visitano il maestoso City Palace, costruito in granito e marmo, con eleganti balconi e finestre decorate; il Tempio Jagdish, risalente al XVI secolo; e i raffinati giardini Saheliyon Ki Bari, un tempo riservati alle dame di corte. Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO - UDAIPUR / PUSHKAR- JAIPUR: (Lungo transferimento con la visita a Pushkar): Dopo la prima colazione partenza per Jaipur, lungo il percorso si visita Pushkar, famoso luogo di culto Hinduista, in quanto vi sorge uno dei pochi templi esistenti dedicato al Dio Brahama: visita del Bazzar di Pushkar. Pranzo in ristorante locale. Nel Pomeriggio, proseguimento del viaggio verso Jaipur. Cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO - JAIPUR: Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Jaipur, unica città al mondo concepita secondo i principi delle nove divisioni cosmiche, rappresentate nei suoi nove settori rettangolari. Nonostante il traffico intenso di biciclette, cammelli, auto e autobus, Jaipur conserva intatto il fascino del suo passato, in un vivace contrasto tra l’antico splendore e l’energia caotica della vita moderna. Si inizia con la visita del Forte di Amber, straordinario esempio di architettura Rajput, situato su una collina panoramica. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della celebre “Città Rosa”, così chiamata per il caratteristico colore dei suoi edifici. Si ammirano il City Palace, con il suo museo reale, e si effettua una sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal, il celebre Palazzo dei Venti, con la sua spettacolare facciata traforata. Cena e pernottamento in hotel.
Nota: per rispetto verso gli animali, la salita al forte non avverrà a dorso di elefante, ma comodamente in jeep.
11° GIORNO - JAIPUR- ABAHANERI / ATEHPUR SIKRI / AGRA: Dopo la prima colazione, partenza per Agra. Prima sosta per Abhaneri, per la visita dell’antico pozzo-palazzo. Seconda sosta per Fatehpur Sikri, la città abbandonata, costruita da Akbar a partiredal 1560, per farvi la capitale. Qui dovevano convivere, sotto la sua guida, le quattro grandi religioni del mondo: Islam, Induismo, Buddhismo e Cristianesimo. La mancanza d’acqua ed altre vicissitudini storiche la feceroabbandonare pochi anni dopo la sua fondazione ma l’atmosfera qui è davvero magica. Fatehpur Sikri è uno dei migliori esempi di architettura di Mughal e, anche se in rovina, ha mantenuto molte delle vecchie strutture grazie al dipartimento archeologico locale. Dopo la visita si riparte per Agra. Pranzo in ristorante locale. In serata, arrivo e check-in hotel. Cena e pernottamento.
12° GIORNO - AGRA: Dopo la prima colazione, visita del celebre Taj Mahal, considerato la tomba più bella del mondo e simbolo universale dell’amore eterno. Il nome di Agra è indissolubilmente legato a questo straordinario monumento, costruito nel 1652 dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria della sua amata moglie Mumtaz Mahal, scomparsa prematuramente. Che lo si ammiri nella luce soffusa dell’alba, nella magia della luna piena o riflesso nelle acque tranquille del giardino, il Taj Mahal incanta sempre con la sua bellezza senza tempo. Il mausoleo, interamente in marmo bianco e impreziosito da pietre semi-preziose, fu realizzato in 22 anni dai migliori artigiani dell’epoca. Al suo interno si trovano i cenotafi dell’imperatore e della moglie, racchiusi da una finissima grata in pietra intagliata. A seguire, visita al maestoso Forte Rosso di Agra, un’imponente cittadella in arenaria rossa, splendido esempio di architettura islamica moghul, un tempo residenza imperiale e baluardo difensivo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al centro delle suore di Madre Teresa, un orfanotrofio dove potrai conoscere l’importante lavoro svolto quotidianamente a sostegno dei più bisognosi. Cena e pernottamento in hotel.
13° GIORNO - AGRA / VARANASI (TRENO): La mattina presto trasferimento alla stazione di Nuova Delhi per imbarcarsi sul treno diretto a Varanasi. Arrivo a Varanasi in tarda mattinata. Pranzo libero. Nel Pomeriggio, assiteremo alla ceremonia dell’ “Aarti”, la preghiera sacra, sulle rive del fiume madre Gange. Lasciatevi catturare da questo momento spirituale e vivrete un'esperienza unica e indimenticabile. Rientro in hotel. Cena e Pernottamento.
NOTA: Il Giorno che si parte per Varanasi, per favore portate con voi solo lo Zaino mentre le vostre valigie verranno portate via bus a Dehli.
14° GIORNO - VARANASI / DELHI (VOLO): Prima dell’alba, partenza per una suggestiva escursione in barca sul Gange (soggetta al livello dell’acqua). Navigando lungo i Ghat sacri, vivrete un’India mistica e senza tempo, sospesa tra la notte e il giorno, mentre il sole sorge accompagnato dal suono del sitar. Lungo le rive, i pellegrini immersi nei rituali di purificazione offrono uno spettacolo unico e toccante, che lascia un segno profondo nella memoria. Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire, visita del sito archeologico di Sarnath, luogo sacro dove Buddha tenne il suo primo sermone dopo l’illuminazione. Qui si possono ammirare antiche rovine, stupa e un interessante museo che custodisce importanti reperti buddhisti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto nazionale per il volo diretto a Nuova Delhi. All’arrivo, accoglienza da parte del nostro assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
15° GIORNO - DELHI: Dopo la prima colazione, inizio della giornata con la visita alla Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, situata nel cuore della città vecchia di Delhi. L’esperienza sarà arricchita da un caratteristico giro in risciò, per scoprire i vivaci vicoli del mercato di Chandni Chowk e immergersi nell’atmosfera autentica della capitale. A seguire, sosta fotografica dal pullman per ammirare alcuni dei simboli della Nuova Delhi: l’India Gate, arco di trionfo eretto in memoria dei soldati indiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale, e il Palazzo Presidenziale, elegante complesso in stile coloniale. Si prosegue con la visita a un tempio Sikh, dove sarà possibile osservare i momenti di preghiera e comprendere i principi fondamentali della religione Sikh. Il termine "Sikh" significa "discepolo": i fedeli seguono un unico Dio e gli insegnamenti dei dieci Guru, raccolti nel testo sacro Guru Granth Sahib. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del suggestivo Qutub Minar, minareto costruito nel 1199 da Qutub-ud-Din Aibak. Alto 73 metri, rappresenta uno dei primi esempi di architettura indo-islamica e segna simbolicamente l’inizio della dominazione musulmana in India. In serata, cena in hotel vicino all'aeroporto di partenza. Saranno inoltre messe a disposizione almeno tre camere per consentire ai partecipanti di cambiarsi e rinfrescarsi prima del trasferimento in aeroporto per il volo serale di rientro. Viaggio notturno.
16° GIORNO - DELHI/ MILANO: Arrivo a Milano Malpensa in tarda mattinata. sistemazione in bus gran turismo o navette (secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza. Fine dei servizi
Alberghi previsti (o similiari)
Delhi: The Plazzio (4*) - o simile
Mandawa: Vivaana culture by heritage - o simile
Bikaner: Lallgarh Palace (heritage) - o simile
Jaisalmer: Rupal Residency Boutique Heritage - o simile
Jodhpur: Indana Palace (5*) - o simile
Udaipur: Fateh Niwas (4*) - o simile
Jaipur: Royal Orchid Tonk Road (5*) - o simile
Agra: Radisson (5*) - o simile
Varanasi: the madin (4*) - o simile
Delhi: Crowne Plaza Okhala (5*) - o simile
1 Euro = 90 rupie indiane (INR)
Oscillazioni +/- potranno determinare l’adeguamento della quota, non oltre 20 giorni prima della partenza. Quota soggetta a riconferma in base alle reali disponibilità dei voli al momento della richiesta di prenotazione.
Minimo previsto: 15 partecipanti
NOTIZIE UTILI:
Documenti necessari: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo in India e visto di ingresso (incluso nella quota ed a cura della Agenzia).
Vaccinazioni e medicinali: Nessuna vaccinazione obbligatoria. Vi consigliamo antitetanica recente. Inutile la profilassi antimalaric in quanto il clima è secco e desertico. Portare con sé antibatterici intestinali e soprattutto un maglioncino o uno scialle per gli sbalzi tra il caldo esterno e l’aria condizionata sul Macchina e negli hotel. Si consiglia di consumare solo bevande imbottigliate, reperibili ovunque, e di astenersi dal mangiare verdure e cibi crudi e bibite con ghiaccio
Clima e abbigliamento: Il Nord gode di un clima desertico e secco tutto l'anno. In gennaio/febbraio e marzo è il clima è mite....ed è quindi la stagione consigliata per visitare il Rajastan -
Da Ventimiglia a Milano (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
3.990 € |
Da Genova Pra a Ventimiglia (Linea D) Dettaglio Punti di Carico |
4.030 € |
Supplemento Singola | 850 € |