EGITTO: TOUR DELLE OASI, DAL DESERTO AL REGNO DEI FARAONI.

13 giorni - Domenica 26 Aprile 2026
€ 2.970
Programma

Un viaggio affascinante tra paesaggi surreali e tesori millenari: dal magico Deserto Bianco al misterioso Deserto Nero, attraversando grandi oasi rigogliose e le antiche vie carovaniere. Un itinerario unico che unisce l’anima nascosta del Paese alle sue icone senza tempo: le Maestose Piramidi del Cairo e l’intramontabile bellezza di Luxor, culla della civiltà faraonica.

1° GIORNO ITALIA / IL CAIRO: Trasferimento dei signori partecipanti dalle località previste (minimo 4 partecipanti da ogni linea di collegamento) all'aeroporto di partenza. Incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle normali pratiche d'imbarco e partenza per il Cairo. All'arrivo incontro con il nostro rappresentante per la consegna del visto d’ingresso. Trasferimento in bus privato al ristorante per la cena. Pernottamento in Hotel.

2° GIORNO - IL CAIRO / ALESSANDRIA D'EGITTO: Colazione in hotel e partenza per la città di Alessandria Situata 208 km a nord-ovest del Cairo, è la seconda più grande città d'Egitto. Alessandria d'Egitto fu la prima delle diverse città omonime fondate nel suo impero da Alessandro Magno che ne pose le fondamenta tra il 332 e il 331 a.C. Già sede di un'antica e mitica biblioteca andata distrutta in un incendio durante l'antichità, ospita dal 2002 la nuova Biblioteca di Alessandria. Si visiterà la biblioteca e successivamente le catacombe scoperte nel 1910, caratterizzate da camere scolpite nella roccia e sarcofagi, tipici esempi di mix fra l'arte egizia e quella romana. Pranzo e cena in ristoranti locali.

3° GIORNO - ALESSANDRIA / OASI DI SIWA: Dopo la colazione in hotel, partenza da Alessandria verso l'Oasi di Siwa. Lungo la strada, sosta per un’emozionante visita ai luoghi teatro della famosa battaglia di EL Alamein, il vero e proprio punto di svolta della seconda guerra mondiale, crocevia di storie e narrazioni destinate ad influire a lungo – e ancora oggi – sull’identità e la memoria collettive del popolo italiano. Se è vero che la sconfitta militare segna il destino delle forze dell’Asse e della stessa presenza italiana in Africa, il mito della sconfitta onorevole servirà in parte a riscattare l’immagine del Regio Esercito agli occhi degli stessi italiani. Pranzo lungo il percorso. A seguire trasferimento fino a Siwa, cena e pernottamento in hotel. 

4° GIORNO - SIWA: Dopo la colazione in hotel, partenza in jeep 4x4 per l’avventura nel grande Sahara per il resto della giornata. La città di Siwa è costruita intorno alla storica fortezza di Shali. Sebbene il Paese sia governato dalla legge egiziana, mantiene ancora un governo berbero tradizionale in cui i leader di ogni governo tribale locale si riuniscono per dettare le regole della regione. Il facile accesso alle sorgenti di acqua calda e fredda ha portato questa piccola e remota comunità del deserto a diventare una vera e propria oasi di coltivazione di frutta e datteri. La misteriosa oasi di Siwa si trova ai margini del Grande Mare di Sabbia, a soli 50 km dal confine egiziano con la Libia. Pranzo leggero durante l'escursione e proseguimento del safari nel deserto con degustazione del tipico thè del posto, ammirando i colori e l'atmosfera del tramonto nel deserto. Cena sotto le stelle in un campeggio locale. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento.

5° GIORNO - SIWA / LA CITTA' VECCHIA E L'OASI / MARSA MATRUH: Dopo la colazione in hotel visita dell'oasi e della città vecchia di Siwa. L’oasi di Siwa è situata nel cuore del “Deserto Occidentale” egiziano e giace in una depressione il cui suolo è mediamente 18 metri al di sotto del livello del mare. Situata su una rotta commerciale battuta sin dai tempi più remoti, l’oasi testimonia il passaggio di importanti carovane di mercanti e l’insediamento di un’importante scuola architettonica. Visita dei templi di Ammone, dell Monte dei Morti e del pozzo di Cleopatra testimonianze notevoli del glorioso passato dell’area. Sosta ai laghi salati dove sarà possibile fare il bagno nelle acque ricche di minerali del lago. Il lago ha una delle più alte proporzioni di acqua e sale, addirittura superiore a quella del famoso Mar Morto. Nelle acque cristalline non vive nulla a causa dell’alto contenuto di sale.  Dopo il pranzo ripartiremo con destinazione Marsa Matruh. All'arrivo sistemazione in hotel e cena in ristorante locale.

6° GIORNO  - MARSA MATRHU / IL CAIRO: Dopo la colazione in hotel, tempo libero per godere dell’incantevole spiaggia e pranzo in ristorante a Marsa Matrhu. Dopo pranzo, rientro al Cairo, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

7° GIORNO IL CAIRO / LE PIRAMIDI / LA SFINGE / NUOVO MUSEO EGIZIO/ BAHARIJA: Dopo la colazione in hotel, di buon mattino, partenza in bus e visita delle tre piramidi di Giza. La Piramide di Cheope, conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, è la più antica e la più grande delle tre piramidi principali. È la più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l'unica a rimanere ancora in gran parte intatta. La visita prosegue con la piramide di Chefren, seconda per grandezza e la piramide di Micerino o Menkaura, eretta nell'ultima area libera dell’altopiano roccioso di Giza. Visita al Tempio nella valle di Chefren, l'edificio del complesso funerario piramidale dedicato al culto del sovrano relativamente all' imbalsamazione. A seguire, la Grande Sfinge, una gigantesca scultura di pietra calcarea situata nella necropoli di Giza raffigurante una Sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo simbolo di intelligenza e il corpo di un leone simbolo di forza. Visita del GEM, il grande museo egiziano. Al termine pranzo leggero in ristorante e, a seguire, trasferimento a Baharia. Arrivo in hotel per la cena e il pernottamento.

8°GIORNO - BAHARIA/ DESERTO BIANCO / DESERTO NERO / LA MONTAGNA DI CRISTALLO: Dopo la colazione in hotel, partenza con fuoristrada 4x4 per un'intera giornata dedicata ad uno dei luoghi più belli e unici dell'Egitto, lontano dalle consuete rotte del turismo di massa: l'Oasi di Baharija. Quest'oasi riveste un significato storico particolare in quanto è stato un importante punto di transito dei grandi commerci lungo la valle del Nilo. È anche un tesoro di grandi reperti archeologici da cui si potrà ammirare la bellezza della montagna di cristallo, del deserto nero e dello splendore del Deserto Bianco con le sue mirabolanti dune e formazioni rocciose dalle strane forme; qui l’erosione del vento nel corso degli anni ha creato paesaggi di inaspettata e rara bellezza. Vi si trovano monoliti, pinnacoli, forme animali e una zona detta dei funghi. Pranzo in corso d'escursione. Al termine della giornata trasferimento al campo tendato per la cena e il pernottamento.

9°GIORNO - BAHARIJA / EL MINYA: Dopo la colazione al campo, visita dell'oasi di Baharia e dello splendido museo delle Mummie d'oro e di alcune tombe sotterranee ancora in ottimo stato di conservazione con magnifici affreschi. Pranzo durante l'escursione. Trasferimento, quindi, verso la citta di El Minya. Cena e pernottamento.

10° GIORNO - EL MINYA / BENY HASSAN / TEL AMRANA: Dopo la colazione in hotel partenza alla scoperta della necropoli dell'antica città egizia di Menat Khufu. Si tratta di un complesso funerario che comprende tombe risalenti principalmente al Medio Regno. Prosecuzione per Tel Amrana e visita delle tombe di bany hassan e visita di Tel Amrana, un sito archeologico del Medio Egitto, un tempo chiamata Akhetaton e capitale durante il regno del faraone Akhenaton nel XIV sec. a.C. Oggi il sito contiene le rovine dell'antica città, tra cui tombe e templi. Pranzo in corso d'escursione. Trasferimento a Suhag per cena e pernottamento in hotel.

11° GIORNO - SUHAG / ABIDOS / DENDERA / LUXOR: Dopo la colazione in hotel, partenza con destinazione una delle più antiche città dell'Alto Egitto: Abidos che conserva il tempio di Seti I, antichissimo luogo di culto. Prosecuzione per Dendera dove si trova uno dei templi meglio conservati di tutto il Paese. E' dedicato alla dea Hathor, è un vero tesoro di arte, storia e spiritualità egizia. Pranzo durante l'escursione. Proseguiremo per Luxor e il grande complesso templare situato sulla riva orientale del Nilo. Il faraone Ramses II lo completò e lo arricchì con colossi, statue e obelischi che contribuirono a renderlo un'opera monumentale.  Cena e pernottamento in hotel a Luxor.

12° GIORNO - LUXOR / LA VALLE DELLE REGINE / LA VALLE DEI NOBILI / DEIR EL MEDINA / KARNAK / IL CAIRO: Dopo la colazione in hotel, la giornata sarà dedicata alla visita della Valle delle Regine, un affascinante sito archeologico dove vennero sepolte le madri, le consorti e i figli degli antichi faraoni. In seguito visita alla Valle dei Nobili dove i trovano tombe più semplici di quelle reali, decorate con elementi ispirati alla vita quotidiana. A Deir El Medina, invece, visita di un esempio di villaggio operaio che ospitava artigiani e maestranze preposte alla realizzazione delle tombe dei faraoni. Infine, il celebre complesso di Karnak: una vasta area che racchiude santuari, cortili e luoghi sacri. Trasferimento in aeroporto per un volo interno per rientrare al Cairo. Cena e pernottamento in hotel.

13° GIORNO - IL CAIRO / ITALIA: Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. All'arrivo sistemazione in bus gran turismo (secondo linee di collegamento previste) e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.

Luoghi Visitati

Il Cairo
Alessandria
Siwa
Marsa Matruch
Giza
Baharia
Beny Hassan
Abidos
Dendera
Suhag
Tel el Amrana
Luxor
Karnak
Deir el Madina
La quota comprende:
Trasferimenti in bus per l'aeroporto di partenza ( minimo 4 persone da ogni linea di collegamento)
Accompagnatore dall'Italia
Volo di linea internazionale incluso tasse aeroportuali e bagaglio da stiva
Volo interno
Sistemazione in hotel 4 stelle
Trattamento di pensione completa
Una notte in campo tendato
Acqua minerale ai pasti e durante le escursioni
Tour in jeep 4x4
Visto d'ingresso
Assicurazione medico bagaglio per tutto il tour.
La quota non comprende:
Le bevande extra
Mance obbligatorie da consegnare all'accompagnatore alla partenza € 80
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa ma consigliata da stipulare al momento della prenotazione) pari al 5% del totale del viaggio
Facchinaggio
Eventuali escursioni facoltative

Partenza / Hotel

Durata: 13 giorni
Data Partenza: Domenica 26 Aprile 2026
Hotel:
Prezzi

Richiedi Informazioni sul viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]

Cerca Altri Viaggi

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai sempre aggionrato sulle nostre proposte di viaggio

Ho letto l'informativa sulla [ PRIVACY ]