1° GIORNO - 09.10.23 - ITALIA / IL CAIRO: Trasferimento dalle località indicate alla volta dell’aeroporto di Milano Malpensa, operazioni di imbarco e partenza alla volta della capitale dell'’Egitto. Arrivo al Cairo, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO - 10.10.23 - IL CAIRO: Colazione in hotel e partenza per la visita delle piramidi di Giza. Non sono solo il monumento più importante d'Egitto, ma anche il più antico del mondo. I faraoni, alla loro morte, erano imbalsamati e collocati all'interno di sarcofagi che successivamente erano introdotti nelle piramidi insieme ad un sontuoso corredo funebre che comprendeva una gran varietà di suppellettili, dagli oggetti personali agli alimenti, che dovevano accompagnare il regale defunto nel suo viaggio verso l'aldilà. Le tre piramidi principali della necropoli sono Cheope, Chefren e Micerino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il complesso funerario di Jesser, la sua piramide a gradoni risalente al 2780 a.C. Spostandoci nella zona di Dashur troveremo le due piramidi, la romboidale e la rossa, situate in pieno deserto a 2 km una dall’altra. Rientro in hotel, cena e pernottamento
3° GIORNO - 11.10.23 - IL CAIRO: Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio con le sue ricchissime collezioni di arte faraonica, il tesoro della tomba di Tutankhamon e la sala dedicata ai meravigliosi gioielli talismani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Nuovo Museo della Civiltà Egiziana faraonica, islamica, cristiana e araba; Dove sono presenti tutte le mummie dei faraoni. Proseguimento poi con la visita della Cittadella di Saladino, costruita fra 1176 finita 1206 (viene spesso chiamata erroneamente Cittadella di Muhammad Alì, poiché in essa si trova la Moschea di Muhammad Alì costruita fra il 1828 ed il 1848). La visita proseguirà poi con una passeggiata nella Cairo copta, la parte più antica dell’attuale Cairo, tra vicoli tranquilli e luoghi di culto. Sosta al Bazar di Khan el-Khalili, il principale Suq della città vecchia. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO - 12.10.23 - IL CAIRO / LUXOR: Dopo la colazione, partenza con volo interno per la città di Luxor. All'arrivo visiteremo il Tempio Karnak forse il più esteso complesso monumentale mai costruito, è il sito più importante dell'Egitto faraonico. Il complesso comprende tre recinti sacri, al centro, il recinto più grande, dedicato ad Amon e dominato dal Grande Tempio di Amon, il luogo di culto principale della triade tebana (Amon-Ra, Mut e Khonsu). A sud è situato il recinto di Mut, consorte di Amon, collegato al tempio maggiore da un viale di sfingi a testa di ariete, mentre a nord si estende il recinto di Montu, il dio-falco tebano. Dopo la visita ci trasferimento sulla nostra Motonave 5(H) Lusso per il pranzo e un po’ di relax. Cena a bordo quindi escursione per visitare il tempio di Luxor illuminato. Rientro sulla motonave per il pernottamento.
5° GIORNO - 13.10.23 - LA VALLE DEI RE: Dopo la colazione inizieremo la visita della parte occidentale del Nilo con la necropoli di Tebe, la famosissima Valle dei Re. Per 5 secoli fu la necropoli dei faraoni del Nuovo Regno, uno dei siti archeologici più ricchi del mondo. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti qui, in tombe di particolare bellezza scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell'Aldilà. A seguire visita del tempio di Madinat Habu, il tempio più grande nella parte ovest del Nilo, costruito da Ramsete III, al suo interno cappelle e camere colorate e molti bassorilievi che raffigurano le vittorie di Ramsete III. Pranzo a bordo della motonave e navigazione alla volta di Edfu. Cena e pernottamento a bordo.
6° GIORNO - 14.10.23 - EDFU / KOM OMBO: Dopo la colazione si naviga fino alla citta di Edfu dove visiteremo il tempio, un antico luogo di culto dedicato al dio Horus e risale all’Antico Regno. Fu restaurato durante il Nuovo Regno nel XVIII sec. da Thutmose III ed inglobato successivamente nella nuova ricostruzione durante la dinastia tolemaica. Il tempio di Edfu è il meglio conservato fra t utti i templi perché rimase sepolto sotto la sabbia fino al 1860 quando venne liberato dalle sabbie rivelando la sua ottima conservazione. Faremo un simpatico giro con il calesse per arrivare al tempio. Pranzo in corso di escursione. Quindi rientro in motonave e navigazione fino al tempio di Kom Ombo dove c'è il tempio dedicato alle due divinità di Sobek con la testa di un coccodrillo ed Hurweris, una delle manifestazioni solari di Horo il Vecchio. Il tempio fu costruito strategicamente su di una collinetta ed è poco distante dal fiume dal quale si gode un bel panorama del Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
7° GIORNO - 15.10.23 - KOM OMBO / ASWAN / ABU SIMBEL: Dopo la colazione partenza per Abu Simbel con i suoi templi che si trovano sulla riva occidentale del Lago Nasser, formato dopo la costruzione dell'Alta diga di Aswan a circa 280 km dalla città. Il complesso archeologico del sito di Abu Simbel, è composto principalmente da due enormi templi scavati nella roccia da Ramsete II nel XIII secolo a.C., per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Qadesh. Il sito archeologico fu scoperto il 22 marzo 1813 dallo svizzero Burckhardt ma era quasi completamente ricoperto di sabbia, fu violato per la prima volta solo il 1° agosto 1817 dall'archeologo italiano Giovanni Belzoni. Il tempio grande di Abu Simbel è considerato il più bello in assoluto di Ramsete. Rientro a bordo per il pranzo. Proseguimento della navigazione, cena e pernottamento.
8° GIORNO - 16.10.23 - TEMPIO DI FILE / ALTA DIGA DI ASWAN / IL CAIRO: Dopo la colazione partenza per la visita del Tempio di File; è un complesso di templi che sorgevano originariamente sull'omonima isola del Nilo e poi smontati e trasferiti sulla vicina isola di Agilkia nel 1977. Il Tempio di Iside rappresentava il principale centro di culto di quella divinità. Nel 1979 i templi di File sono stati inseriti nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità. Si prosegue per la visita all’Alta Diga di Aswan e poi si visiterà una cava di granito dove c'è ancora sdraiato per terra un obelisco che pesa più 1168 tonnellate ed è lungo più di 40 metri. In serata partenza con volo interno per il Cairo. Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO - 17.10.22 - IL CAIRO / ITALIA: Dopo la colazione in hotel trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza con volo diretto per l’Italia. All’arrivo sistemazione a bordo bus o minibus e trasferimento nelle rispettive località di provenienza.
Viaggio in Mongolfiera |
€ 120.00 |
Villaggio Nubiano |
€ 35.00 |
Spettacolo suoni e luci |
€ 35.00 |
Da Ventimiglia a Milano (Linea C) Dettaglio Punti di Carico |
2.290 € |
Val Bormida - da Altare a Ceva (Linea A) Dettaglio Punti di Carico |
2.320 € |
Supplemento Singola | 450 € |