Ritrovo dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti. Sistemazione su bus gran turismo e partenza alla volta di Toirano. Arrivo alle Grotte di Toirano, una delle maggiori attrazioni turistiche della Liguria scoperte nel 1950 e caratterizzate dalla presenza di importanti reperti archeologici. Le sale della grotta sono caratterizzate dalla varietà delle tipiche stalattiti e stalagmiti diverse per forme e grandezza e dalle particolari concrezioni “mammellonari”. Ingresso alle ore 10:00 per la visita guidata. Al termine della visita guidata alle grotte trasferimento a Finalborgo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida alle ore 14:30 per la visita del Borgo. Le sue origini risalgono al Medioevo, anche se recenti studi sembrano retrodatare la sua fondazione di qualche secolo. Passeggiando tra le strade della città vecchia si assapora l’atmosfera medievale creata dall’imponente Castel San Giovanni, che si erge maestoso a difesa della città. Da non perdere, inoltre, le altre notevoli testimonianze artistiche, quali la Basilica di San Biagio, l’antico Convento di Santa Caterina, con il suggestivo giardino botanico, e i numerosi palazzi di epoca rinascimentale, tra cui il Palazzo Ricci e il Palazzo Brunenghi. Nel pomeriggio, dopo gli ultimi acquisti dei prodotti tipici del territorio Ligure, sistemazione a bordo bus e rientro nelle rispettive località di provenienza, arrivo previsto in serata. Cena libera.
Munirsi dei seguenti dispositivi obbligatori di protezione individuale: scarpe da ginnastica, punta chiusa, suola in gomma antiscivolo.
Non sono ammesse infradito, ciabatte, crocs, sandali con la punta aperta e calzature con tacco e/o suola in cuoio.